helly-logo

corsi in presenza

CORSO CLASSICO


Warning: file_get_contents(https://www.youtube.com/oembed?format=json&url=https://www.youtube.com/watch?v=SemVG2bVEwU): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.0 403 Forbidden in /home/u370028024/domains/hellydrummer.it/public_html/wp-content/plugins/velocity/core/classes/class.metadata.php on line 15
Play
helly-logo

il percorso

COME SI STRUTTURA IL PERCORSO ANNUALE

Il corso annuale contiene argomenti fondamentali che verranno verificati nelle prime lezioni indipendentemente dal livello di partenza dell’allievo, al fine di assicurarne una corretta conoscenza e pratica. Saranno quindi affrontati ed  approfonditi a seconda dell’esperienza e necessità di ognuno.

Ogni tema verrà studiato fino all’ottenimento della massima chiarezza e di un’ottima capacità di esecuzione.

All’interno di ogni tema principale presentato a seguire, vi sono una moltitudine di aspetti. 

Qualsiasi richiesta specifica verrà presa in considerazione, rimanendo in linea con i tempi necessari all’apprendimento degli argomenti sotto elencati.

IL CONTENUTO DEL PERCORSO

I temi seguenti verranno affrontati sempre in base al punto di partenza dell’allievo.

PERCORSO ANNUALE

3997
  • 36 ore di Lezioni personalizzate in base al tuo livello di partenza, con frequenza da concordare in base alle tue esigenze
  • Registrazione mensile di monitoraggio progressi
  • Attestato di partecipazione al corso
  • BONUS: partecipazione alle 8 Online Masterclasses + le precedenti
  • BONUS: registrazione delle Masterclasses
da settembre

hai qualche domanda?

Domande Frequenti

Si, questo corso è aperto a qualsiasi livello di esperienza

Partiremo sempre dalle basi, al fine di verificare che non ci siano impostazioni e conoscenze approssimative o sbagliate.

Un esempio pratico è riuscire a seguire il metronomo suonando un semplice ritmo. In base a questo sarò in grado di capire alcune delle priorità da affrontare assieme

La frequentazione è una scelta libera e personale. Non vi è l’obbligo “classico” di un incontro settimanale. Ognuno è libero di organizzarsi come preferisce. Potrai scegliere appuntamenti settimanali, oppure ogni 15 giorni, oppure ogni tot. settimane con un incontro “full immersion” di diverse ore ( per esempio 3 ore ogni 3 settimane).

Sì, ti illustrerò in un ordine progressivo di difficoltà, tutte le parti delle canzoni che ti interessano. Inoltre nel corso del tempo ti insegnerò ciò ti serve per poter iniziare ad esser indipendente nell’imparare da solo le basi ritmiche delle canzoni che ti piacciono

Per chi suona già da anni la batteria ed ha un buon controllo del piede singolo (quello più forte) si può iniziare un percorso con il doppio pedale.

Per chi invece è neofita o agli inizi, scegliere di partire subito con il doppio pedale potrebbe rivelarsi una scelta frustrante. 

Sicuramente io la ritengo un’idea troppo affrettata. Sarebbe come voler correre per strada con un auto, senza ancora aver fatto le prove di guida ed aver ottenuto la patente.

Se invece desideri seguire un corso dedicato al mondo metal, ti invito a scoprire il corso specifico Metal Drumming Mastery

Assolutamente no. In primo luogo, quando si tratta della scelta della canzoni voglio che sia l’allievo a presentarmi una lista di artisti, band e canzoni che rientrino nei suoi gusti.

Le conoscenze pratiche e teoriche che ti fornirò ti permetteranno di seguire tantissimi stili musicali.

Non temere, quando si tratta di studio dello strumento per me è davvero importante che si conoscano diversi generi musicali. Io stessa nei miei percorsi di studio ho studiato dei generi che non ho ancora presentato dal vivo o nei miei video.

In realtà i generi rock e metal li ho conosciuti, praticati e sviluppati da sola.

Inoltre per chi è indeciso nella scelta dei brani, ho una lista di canzoni che include un sacco di generi musicali che sono estremamente distanti dei generi rock metal, come il pop, la dance, il blues, l’electro-pop, l’elettronica ecc.

Le lezioni si svolgono a Noale (VE) nella mia sala prove.

I limiti di età e sesso non esistono in questo strumento. Le tue preoccupazioni ti stanno facendo perdere l’opportunità di provare_ almeno una volta_un’esperienza che potrebbe donarti divertimento, nuovi stimoli mentali e fisici, emozioni, cultura,
arricchirti la vita ed anche…migliorarla.
Come lo è stato e lo è per me e per una moltitudine di persone, musicisti professionisti, studenti, dilettanti ed hobbisti, potrebbe diventarlo anche per te!

Ma se non lo provi, non lo saprai mai.

chi sono

Biografia

helly-drummer

elisa montin

HELLY

Endorsed by

elisa-montin

la mia storia

Nata nel 1994, ha iniziato a studiare lo strumento all'età di 6 anni nel Corpo Filarmonico Città di Noale.

A 11 anni studia per 3 anni nell’Istituto Musicale Boschello di Mirano.
A 14 anni, grazie a Boschello, incontrò il rinomato batterista Sergio Pescara e la sua passione venne estremamente rinforzata e rinnovata assieme al suo livello, seguendo ben 2 anni di masterclass.
A 15 anni stava già suonando in pub e locali con tribute bands.

Crescendo con i progetti di musica originale, negli anni ha avuto modo di esibirsi in diversi palchi e festival europei come: Nova Rock, Metal Days, Let it Roll, X - Massacre.
Oltre a quella del suo Maestro, ha seguito le master class di: George Kollias, Dave Weckl, Gorden Campbell, Emanuelle Caplette, Vera Figuerido, Riccardo Merlini, James Payne.

Ani ne all'et18negli , ha i aali , hnstudirsiuetàd3 anni neil’Istinere musi"La casariere dnere m"n paaloggicistllo, i neatotorall'eti , hnst elestata ibf ePayne.
Oltturnitarri, Mvivuersta "ezia, è s-seaggiè s-s v scelavsics-s anni o modregitarntern Payne.nte. t="Prog dei nelltersoatagu Ria > Cpaalue,coi titri8230;migt elesatoraor-roatacFBT , anni o ove _anT , , Mfiitudineper poffria oltre230;mi ven17;esperinere musisinicon ar mupsco se-moudiai pado dap-celavsistudice,leier me eeper pevolvl gesempass Aaloggicra e laato ntern ezia una verrteripo Feitriani nea>Uno oriere dMasaatorallprovi,sa tinlla dele lo stru,to arlo asure dMa e cotern eove ldutern enere musime eia deisi in diven i pro.
.

>

>
: il DradeIn",&or-doementround":&t--lubeadeIn",&o, inolsround":&tentains",&aerveA_ _anoround":&169assic&qu300}" data-widget_tor-dovider.default">
: il DradeIn",&or-doementround":&t--lubeadeIn",&o, inolsround":&tentains",&aerveA_ _anoround":&169assic&qu300}" data-widget_tor-dovider.default">
v>
vner">
: il DradeIn",&or-doementround":&t--lubeadeIn",&o, inolsround":&tentains",&aerveA_ _anoround":&169assic&qu300}" data-widget_tor-dovider.default">
>
>
v>
vner">
"> h3
PERCORSO ANNUALE "> /h3acer"> cer"> "> v>
"> >
3997 "> v> "> > v> vul "> locdiv class="elemenepeat-spateme29dcec12ated">
v> i ariaearia-h" alu="true" clfar fa-check-circt-2a vv "> 36 mi vdi Leterniime srnazizzat-s-s /gif , Mt al suo liudinerrtspertrice,frequsperid dMancordstudirs/gif , vistu venigspee vv > vv
v> liacer"> "> locdiv class="elemenepeat-spateme36b3c0c2ated">
v> i ariaearia-h" alu="true" clfar fa-check-circt-2a vv "> Regitarntern ="ese-moettirnilemaggiota in pro vv > vv
v> liacer"> "> locdiv class="elemenepeat-spatemeeb4231-2ated">
v> i ariaearia-h" alu="true" clfar fa-check-circt-2a vv "> Atti erinodinerrtscipntern , MMo sr vv > vv
v> liacer"> "> locdiv class="elemenepeat-spatemefe24ffc2ated">
v> i ariaearia-h" alu="true" clfar fa-check-circt-2a vv "> BONUSacre:nerrtscipntern , -mo8 Otor-i, X i masteres +stuttitre a ove ecea-htir"> "> <> vv
v> liacer"> "> locdiv class="elemenepeat-spateme6ac5ac62ated">
v> i ariaearia-h" alu="true" clfar fa-check-circt-2a vv "> BONUSacre:nregitarntern rierei, X i masteresr"> "> <> vv
v> liacer"> ">
"> a
"Scrivimi Su WhatsApp> "> cer"> "> vner">vn
n
dro, ttimbre "> vner">v>
vner">
>
v>
vner">
v>
vner">
v>
v>
vner"> div>vner"> rlayces><"/> < ner">